E' passato parecchio tempo, almeno la mia sensazione è quella, dall'ultima volta, che poi per me fu la prima, nella quale visitai la Sardegna...rimasi innamorata dei posti, della gente, dell'atmosfera isolana, che rappresenta qualcosa di unico, indescrivibile, almeno se riferito ad una abitante di provincia, come me, trasferita da alcuni anni in una metropoli...
La gara di 21 km del golfo dell'Asinara, con partenza e arrivo a Platamona, mi permetterà di conoscere il nord della Sardegna, le province di Sassari e Porto torres, sotto la guida di Davide e le indicazioni di Daniela che, ma del resto non avevo dubbi, in questa occasione hanno sfoderato tutta la loro accoglienza sarda... Non vedo l'ora, e già sto risentendo sulla mia pelle le emozioni che mi accompagnarono durante la breve permanenza nel cagliaritano, nella spettacolare gran fondo del Sulcis...Anzi, dato che so cosa mi aspetterà, sono ancora più emozionata....Il Golfo dell'Asinara (in sardo: Golfu de S'Asinara, in sassarese: Golfu di L'Asinara), che si trova nella zona nord-occidentale della Sardegna, è la zona di mare compresa tra l'isola omonima a nord, il Capo Falcone ad ovest per proseguire a nord-est in direzione di Castelsardo fino a Capo Testa...così dice wikipedia...
Ciampino-Alghero...domani si vola!!!
Arrivo, Sardegnaaaa!!!