Ore 23.12. Ho ancora impresse nella testa le immagini di quelle montagne, in particolare di "quella montagna", che si intravede sullo sfondo della foto: il monte Cristallo. Potrei dire che era bella, ma l'aggettivo "bello" non rende...va vista con i propri occhi per rendersi conto che era più che bella...MERAVIGLIOSA!
In montagna sto troppo bene, inutile...ma a causa degli impegni ci sto sempre troppo poco: ricordo a chi legge che martedì ho l'esame di tennis pratico; giovedì, invece, quello di nuoto teorico. Può sembrare un paradosso ma al ritorno, durante la fila allo snodo di Mestre, mi ripassavo la metodologia dello stile a dorso e a crawl, e avevo da poco lasciato le montagne...Non male l'altitudine: l'albergo si trovava a Pocol, sui 1700 metri.
Stamattina, causa vento assurdo, non ho messo piede, anzi, tavola, sulle piste, ma in compenso mi son fatta i due giorni precedenti a tutto snow ininterrotto, con una tale energia che non ho sospeso allenamenti di corsa neppure un giorno: alle 18, al ritorno dalle piste, correvo 1h e 10, con allunghi in salita compresi...Neppure oggi ho saltato l'allenamento, sebbene, con tutto quel vento e quei rami che volavano per aria, mi sia sembrato di correre con dietro una zavorra da 10 kg. Bello, tutto bello, compresa la compagnìa, che è veramente da numero uno e che ritroverò ad aprile, a Barcellona (vacanza pura, senza maratone di mezzo); in una vacanza la compagnia non è poco, anzi, è tutto. Non son riuscita nè a ritornare sugli sci, nè a provare lo sci da fondo, ma a fine marzo farò un'altra puntatina in montagna e si vedrà. Ho vissuto emozionanti esperienze con le piste nere, che ho coraggiosamente deciso di percorrere di sedere (ho anche i tricipiti in fiamme) e son caduta una miriade di volte, in tutti i modi. Che spettacolo.
Martedì mattina, ore 8 e 15...si riprende con il nuoto e la delfinizzazione.
Comunque ciao, Cortina, ci si rivedrà presto...
Nessun commento:
Posta un commento