
Ieri ho fatto il bite, dal dentista. Un cosino in silicone che viene la botta di 200 euro. Mi è stato consigliato, in quanto la notte digrigno i denti (forse lo faccio anche in gara, chissà)e ho consumato molto lo smalto dei denti inferiori. Il rischio, in futuro, è di arrivare a consumare la DENTINA, con conseguente sensibilità maggiore al freddo, in quanto la dentina presenta un materiale poroso di colore giallognolo composto per il 65% di materiale inorganico, per il 22% di materiale organico e per il 13% di acqua. Essendo molto più tenero dello smalto (la sua durezza sulla scala di Mohs è circa 3), una volta esposto vi si creano facilmente delle cavità. L'esposizione della dentina è causa del fenomeno detto dei "denti sensibili". Lo strato di dentina funge da ammortizzatore e da sostegno per la corona del dente, per chi non lo sapesse e fosse interessato a saperlo.
Ok, basta questo, per dimostrare che sto studiando anatomia.
Comunque, stanotte, la mia prima notte di BITE, mi son svegliata a scatti: nei momenti di ghigno, di sicuro. Il mio MASSETERE è ancora molto contratto, ma lo rimetterò a posto.
Ho provato il BITE in allenamento, e non mi ha dato particolarmente fastidio. 1h tranquilla, allunghi, preatletici. Plantari e bite: ormai sono artificiale.
8 commenti:
Caspita ma anche in allenamento? e se incontri uno per strada che ti saluta che gli dici Sciao?
Mi raccomando, ai 195m finali a Carpi mettilo in tasca altrimenti mi insossoli le interviste!
In bocca al lupo ciberGirl!
In bocca al lupo anche te, mna non ne hai bisogno, perchè sei in gran forma, e il 4'16 ormai è il tuo passo quotidiano.Già ho la escce romagnola...figurati con il bite!!Tu sai se i maratoneti lo usano?
Ciao Anna!
sono Ale...
ma sai che anche io uso il bite di notte??
mi hanno detto due anni fa che sono un bruxista e da allora bite!! l'unica cosa è che il mio è rigido e lo incastro nell'arcata inferiore!
devo essere sincero: a me ha portato benefici!!
...però non lo uso in allenamento!!! sarà che vado troppo lento???
ciao ciao
Ciao, Ale!!!
Il mio bite è in silicone, e mi protegge l'arcata inferiore. La notte mi fa dormire, ma nei clou dei sogni o degli incubi mi sveglia!!
Con il tuo programma di allenamento volerai sicuro, a Roma!!
Spero non sia quello che e' nella foto il tuo byte,ihihih,farei fatica a capire come faresti a inserirlo.
Per mio conto,e' uno dei tanti strumenti che si usano un po' e poi vanno messi nel cassetto.All'inizio gran entusiasmo poi si torna alla normalita'.
Secondo me ,da quanto mi ricordo ,non e' la dentina a ammortizzare il dente ma e' il legamento paradontale,mmmmm,prova a guardare bene nel libro.
ohmamma...allora son bocciata???Io sapevo che la dentina è una parte sensibile, mentre lo smalto è quasi tutta sostanza inorganica, ma prima di prendere un 18 è meglio che controlli.Quello nell'immagine non è il mio bite, però rende bene!Speriamo che 'ste 200 euro sian servite a qualcosa, però!
Ciao Anna, sei la numero uno indiscussa ! Come vedi, ho mantenuto la promessa di visitare il tuo blog. Complimenti perchè è molto "vero e simpatico". Ti faccio un grosso in bocca al lupo per i campionati italiani, con la promessa che in caso di un bel piazzamento ci ripresenteremo con una "nottata Buckosky" ! Gli amici del blog mi perdoneranno, ma non posso svelare di che cosa si tratta. Gli amici del blog sono, ovviamente, tutti invitati !!! Forza e a presto. DODAL
CIAO, DODAL!!!!!!!
SERATA BUCKOWSKY...MA ALLA GRANDE, e si FA!!!
Posta un commento