Sto riscoprendo Venezia, e sono tornata per correre la Mezza Maratona, con un pettorale solidale per l'Airc.
Dopo esser stata a Venezia Lido per la bellissima Beach run, rivedere la Laguna e, soprattutto, raggiungerla a piedi, è stato un piacere enorme.
Venezia è una città unica al mondo, e quando la si raggiunge si stacca da tutto ciò che è Terra. Ci si immerge nella laguna, che poi è mare, e la cosa veramente bella è che ci si sente come se si fosse in relax, sulla barca. Fa pensare alle vacanze estive...e poi è proprio bella, innegabile...
La Mezza Maratona era partecipatissima e, convinta che si partisse alle 9.30, mi sono alzata con calma, per poi correre in tempo per consegnare la sacca all'appuntamento, dato che la partenza era alle 8.45.
Mi sono fatta Marghera (dormivo lì)-Mestre centro a piedi e forse è per quello che ho un pò sofferto gli ultimi 4km, sui 14 ponti.
Gara splendida, illustrata da Claudio il giorno prima, che con me è stato veramente gentilissimo...mi ha accompagnato a ritirare il pettorale, mi ha fatto vedere il percorso, spiegandomi i punti tattici...abbiamo discusso anche a cena sull Sport e progetti futuri.
Bellissimo salire sul Calatrava (amo i ponti) e spettacolare la corsa sulla laguna veneta. Bello anche il tracciato dentro al parco.
È dal ponte che Venezia inizia ad apparire ai nostri occhi, avvicinandosi sempre di più a noi, sopraffatti dalla fatica.
La manifestazione contava oltre 25.000 persone, tra cui tantissimi stranieri.
Io ho provato ad aggrapparmi ai palloncini dell'1h35...ho poi chiuso in 1h39.02, ma non mi lamento, perché sento di aver fatto il possibile.
Sto migliorando, ho levato 40 secondi dalla mezza di Cesena, e devo dire che ho sentito le gambe molto più forti rispetto a 15 giorni fa.
Il Bilanciere e gli allenamenti con esso stanno dando un riscontro positivo.
Sabato tornerò a Roma per la 18km dei Santi...sarà un altro momento spettacolare.
La corsa ogni giorno mi fa scoprire angoli di gioia che tengo nascosti durante la settimana...e va bene così.






Nessun commento:
Posta un commento